1 | 10005364 | Aumento della bilirubinemia | gradi | 1 >LSN-1,5 x LSN |
2 >1,5-3,0 x LSN |
3 >3,0-10,0 x LSN |
4 >10,0 x LSN |
5 – |
2 | 10025258 | Aumento della conta linfocitaria | gradi | 1 – |
2 >4000/mm3-20000/mm3 |
3 >20000/mm3 |
4 – |
5 – |
3 | 10011268 | Aumento della CPK | gradi | 1 >LSN-2,5 x LSN |
2 >2,5 x LSN-5 x LSN |
3 >5 x LSN-10 x LSN |
4 >10,0 x LSN |
5 – |
4 | 10011368 | Aumento della creatinina | gradi | 1 >1-1,5 x basale; >LSN-1,5 x LSN |
2 >1,5-3,0 x basale; >1,5-3,0 x LSN |
3 >3,0 x basale; >3,0-6,0 x LSN |
4 >6,0 x LSN |
5 – |
5 | 10001675 | Aumento della fosfatasi alcalina | gradi | 1 >LSN-2,5 x LSN |
2 >2,5-5,0 x LSN |
3 >5,0-20,0 x LSN |
4 >20,0 x LSN |
5 – |
6 | 10024574 | Aumento della lipasi | gradi | 1 >LSN-1,5 x LSN |
2 >1,5-2,0 x LSN |
3 >2,0-5,0 x LSN |
4 >5,0 x LSN |
5 – |
7 | 10007612 | Aumento della troponina I cardiaca | gradi | 1 Livelli al di sopra del limite superiore
di normalità e al di sotto del valore
indicativo di infarto del miocardio,
come definito dal produttore del kit
di laboratorio |
2 – |
3 Livelli coerenti con infarto del miocardio,
come definito dal produttore del kit di
laboratorio |
4 – |
5 – |
8 | 10007613 | Aumento della troponina T cardiaca | gradi | 1 Livelli al di sopra del limite superiore
di normalità e al di sotto del valore
indicativo di infarto del miocardio,
come definito dal produttore del kit
di laboratorio |
2 – |
3 Livelli coerenti con infarto del miocardio,
come definito dal produttore del kit di
laboratorio |
4 – |
5 – |
9 | 10001551 | Aumento dell'alanina aminotransferasi | gradi | 1 >LSN-3,0 x LSN |
2 >3,0-5,0 x LSN |
3 >5,0-20,0 x LSN |
4 >20,0 x LSN |
5 – |
10 | 10003481 | Aumento dell'aspartato aminotransferasi | gradi | 1 >LSN-3,0 x LSN |
2 >3,0-5,0 x LSN |
3 >5,0-20,0 x LSN |
4 >20,0 x LSN |
5 – |
11 | 10056910 | Aumento delle GGT | gradi | 1 >LSN-2,5 x LSN |
2 >2,5-5,0 x LSN |
3 >5,0-20,0 x LSN |
4 >20,0 x LSN |
5 – |
12 | 10055599 | Aumento dell'emoglobina | gradi | 1 Aumento >0-2 g/dL al di sopra del
LSN o al di sopra del basale se il
basale è al di sopra del LSN |
2 Aumento >2-4 g/dL sopra il LSN
o sopra il valore basale se il basale
è al di sopra del LSN |
3 Aumento >4 g/dL al di sopra del LSN
o al di sopra del basale se questo è al
di sopra del LSN |
4 – |
5 – |
13 | 10047896 | Aumento di peso | gradi | 1 5-<10% rispetto al basale |
2 10-<20% rispetto al basale |
3 =20% rispetto al basale |
4 – |
5 – |
14 | 10047580 | Capacità vitale anormale | gradi | 1 90-75% del valore atteso |
2 <75-50% del valore atteso; limitazione
delle attività quotidiane non di cura della
persona (instrumental ADL, nota 1) |
3 <50% del valore atteso; limitazione
delle attività quotidiane di cura della
persona (self care ADL, nota 2) |
4 – |
5 – |
15 | 10065906 | Diminuita capacità di diffusione del monossido di carbonio | gradi | 1 3-5 unità al di sotto del LIN; per il
follow-up, diminuzione di 3-5 unità
(ml/min/mmHg) al di sotto del valore
basale |
2 6-8 unità al di sotto del LIN;
per il follow-up, in un soggetto
asintomatico diminuzione di >5-8 unità
(ml/min/mmHg) al di sotto del valore
basale |
3 Riduzione asintomatica; calo >8 unità;
calo >5 unità insieme alla presenza
di sintomi polmonari (ad es., ipossia
di grado >2 o dispnea di grado >2
o superiore) |
4 – |
5 – |
16 | 10062646 | Diminuzione degli enzimi pancreatici | gradi | 1 |
2 Aumento della frequenza
delle evacuazioni, del loro volume
o cattivo odore; steatorrea |
3 Sequele di deficit di assorbimento |
4 – |
5 – |
17 | 10049182 | Diminuzione dei globuli bianchi | gradi | 1 |
2 <3000-2000/mm3; <3,0-2,0 x 109/L |
3 <2000-1000/mm3; <2,0-1,0 x 109/L |
4 <1000/mm3; <1,0 x 109/L |
5 – |
18 | 10007839 | Diminuzione dei linfociti CD4 | gradi | 1 |
2 <500-200/mm3; <0,5-0,2 x 109/L |
3 <200-50/mm3; <0,2 x 0,05-10e9/L |
4 <50/mm3; <0,05 x 109/L |
5 – |
19 | 10016596 | Diminuzione del fibrinogeno | gradi | 1 <1,0-0,75 x LIN o diminuzione
|
2 <0,75-0,5 x LIN o riduzione
del 25-<50% rispetto al basale |
3 <0,5-0,25 X LIN o riduzione 50-
<75% rispetto al basale |
4 <0,25 x LIN o riduzione del 75%
rispetto al valore basale o valore
assoluto <50 mg/dL |
5 – |
20 | 10016987 | Diminuzione del volume espiratorio forzato | gradi | 1 FEV1% (percentuali osservate di
FEV1 e FVC in relazione ai rispettivi
valori attesi) 99-70% del previsto |
2 FEV1 60-69% |
3 50-59% |
4 =49% |
5 – |
21 | 10059895 | Diminuzione dell’escrezione di urina | gradi | 1 – |
2 – |
3 Oliguria (<80 ml in 8 ore) |
4 Anuria (<240 ml nelle 24 ore) |
5 – |
22 | 10029366 | Diminuzione della conta dei neutrofili | gradi | 1 |
2 <1500-1000/mm3; <1,5-1,0 x 109/L |
3 <1000-500/mm3; <1,0-0,5 x 109/L |
4 <500/mm3; <0,5 x 109/L |
5 – |
23 | 10025256 | Diminuzione della conta linfocitaria | gradi | 1 |
2 <800-500/mm3; <0,8-0,5 x 109/ |
3 <500-200/mm3; <0,5-0,2 x 109/L |
4 <200/mm3; <0,2 x 109/L |
5 – |
24 | 10035528 | Diminuzione della conta piastrinica | gradi | 1 |
2 <75000-50.000/mm3; 75,0 <- 50,0
x 109/L |
3 <50000-25000/mm3; <50,0-25,0 x
109/L |
4 <25000/mm3; <25,0 x 109/L |
5 – |
25 | 10005452 | Diminuzione della corticotropina plasmatica | gradi | 1 Asintomatica; solo osservazione
clinico-diagnostica; non indicato
intervento |
2 Sintomatica; indicato intervento medico |
3 Indicata l'ospedalizzazione |
4 – |
5 – |
26 | 10019150 | Diminuzione dell'aptoglobina | gradi | 1 |
2 – |
3 – |
4 – |
5 – |
27 | 10040139 | Incremento dei livelli di amilasi | gradi | 1 >LSN-1,5 x LSN |
2 >1,5-2,0 x LSN |
3 >2,0-5,0 x LSN |
4 >5,0 x LSN |
5 – |
28 | 10022402 | Incremento dell'INR | gradi | 1 >1-1,5 x LSN; >1-1,5 volte
superiore al basale se in terapia
anticoagulante |
2 >1,5-2,5 x LSN; >1,5-2,5 volte
superiore al basale se in terapia
anticoagulante |
3 >2,5 x LSN; >2,5 volte superiore al
basale se in terapia anticoagulante |
4 – |
5 – |
29 | 10022891 | Indagini - Altro, specificare | gradi | 1 Asintomatici o sintomi lievi; solo
osservazione clinico-diagnostica; non
indicati interventi |
2 Moderati; indicato intervento minimo,
locale o non invasivo; con limitazioni in
rapporto all'età delle attività quotidiane
non di cura della persona (instrumental
ADL, nota 1) |
3 Gravi o significativi dal punto di vista
medico ma non immediatamente letali;
indicata ospedalizzazione o
prolungamento della stessa; invalidanti;
limitazione delle attività quotidiane
di cura della persona (self care ADL,
nota 2) |
4 Conseguenze potenzialmente letali;
è indicato un intervento urgente |
5 Decesso |
30 | 10008661 | Ipercolesterolemia | gradi | 1 >LSN-300 mg/dL; >LSN-7,75
mmol/L |
2 >300-400 mg/dL;>7,75-10,34
mmol/L |
3 >400-500 mg/dL; >10,34-12,92
mmol/L |
4 >500 mg/dL; >12,92 mmol/L |
5 – |
31 | 10005561 | Livelli anormali di gonadotropine nel sangue | gradi | 1 Asintomatici; solo osservazione
clinico-diagnostica; non indicato
intervento |
2 Sintomatici; indicato intervento medico;
limitazione delle attività quotidiane non
di cura della persona (instrumental ADL,
nota 1) |
3 Gravi sintomi; limitazione delle attività
quotidiane di cura della persona (self
care ADL, nota 2) |
4 – |
5 – |
32 | 10005332 | Livelli anormali di ormone antidiuretico nel sangue | gradi | 1 Asintomatici; solo osservazione
clinico-diagnostica; non indicato
intervento |
2 Sintomatici; indicato intervento medico |
3 Indicata l'ospedalizzazione |
4 – |
5 – |
33 | 10018748 | Livelli anormali di ormone della crescita | gradi | 1 Asintomatici; solo osservazione
clinico-diagnostica; non indicato
intervento |
2 Sintomatici; indicato intervento medico;
limitazione delle attività quotidiane non
di cura della persona (instrumental ADL,
nota 1) |
3 – |
4 – |
5 – |
34 | 10005778 | Livelli anormali di prolattina nel sangue | gradi | 1 Asintomatici; solo osservazione
clinico-diagnostica; non indicato
intervento |
2 Sintomi moderati; limitazione delle
attività quotidiane non di cura della
persona (instrumental ADL, nota 1) |
3 – |
4 – |
5 – |
35 | 10047900 | Perdita di peso | gradi | 1 Da 5 a <10% rispetto al basale;
intervento non indicato |
2 10-<20% rispetto al basale; supporto
nutrizionale indicato |
3 =20% rispetto al basale; indicate
nutrizione enterale o NPT |
4 – |
5 – |
36 | 10014383 | Prolungamento all’ECG dell'intervallo QT corretto | gradi | 1 QTc 450-480 ms |
2 QTc 481-500 ms |
3 QTc =501 ms in almeno due distinti
ECG |
4 QTc =501 o variazione >60 ms
rispetto al basale e torsione di punta
o tachicardia ventricolare polimorfa
o segni/sintomi di grave aritmia |
5 – |
37 | 10000636 | Prolungamento del tempo di tromboplastina parziale attivato | gradi | 1 >LSN-1,5 x LSN |
2 >1,5-2,5 x LSN |
3 >2,5 x LSN; emorragia |
4 – |
5 – |
38 | 10050528 | Ridotta frazione di eiezione | gradi | 1 – |
2 Frazione di eiezione a riposo (FE) 50-
40%; riduzione del 10-19% rispetto al
basale |
3 Frazione di eiezione a riposo (FE) 39-
20%; riduzione >20% rispetto al
basale |
4 Frazione di eiezione a riposo (FE)
<20% |
5 – |